xxv edizione de la duecento
News / Eventi Caorle
XXV edizione de La Duecento
Partenza regolare oggi alle 11,00 per i partecipanti alla XXV edizione de La Duecento, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle, Marina 4, Darsena dell'Orologio, gli sponsor ICM, Caorle.it, Acqua San Benedetto e Paulaner.
Le 47 imbarcazioni hanno trovato condizioni meteo-marine impegnative già sulla linea di partenza: mare vivo di scirocco, vento tra gli 11 e i 14 nodi e cielo coperto.
Al cancello di disimpegno prospiciente la Chiesa della Madonna dell'Angelo, una splendida parata di vele, con le imbarcazioni più grandi e performanti, tutte iscritte alla classifica In Equipaggio alla testa della flotta.
Al comando il Cori 52 Mucillaginerosa di Renzo Sandrin, marcato a breve distanza dal Farr 40 Marinariello di Carlo De Bona.
Ottima partenza anche per l'equipaggio Stelle Olimpiche Città di Caorle con al timone Larissa Nieverov, che è possibile seguire attraverso il rilevatore satellitare collegandosi al sito www.lacinquecento.com
Seguono a breve distanza Interceptor, barca riminese da poco varata alla prima prova lunga, il prototipo Vega di Gianni Girotto, e le imbarcazioni vicentine Raffica di Massignani e Luna per te dello Sporting Club Due Vele.
Il primo passaggio dei partecipanti alla X2 è quello del First 40.7 Blucolombre dei veneziani Juris/Rinaldo, nella metà della flotta.
La flotta si dirige verso la boa foranea di Grado per fare rotta poi verso l'isolotto croato di Sansego che, meteo permettendo, dovrebbe essere raggiunto nella mattinata di domani dai primi.
-
NEWS