Ogni 25 novembre il mondo si unisce per ricordare, denunciare e combattere una delle violazioni dei diritti umani più diffuse e silenziose: la violenza contro le donne. Una violenza che assume molte forme—fisica, psicologica, economica, sessuale—e che attraversa tutte le società, senza distinzione di età, provenienza, cultura o livello socio-economico.
Questa giornata nasce per dare voce a chi spesso non può parlare, per restituire dignità a chi ha subito, per ricordare chi non c’è più. Ma soprattutto, per ricordare che la violenza non è un fatto privato: è un fenomeno sociale, culturale e strutturale, e come tale riguarda ciascuno di noi.
Anche a Caorle si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: durante la giornata verranno poste 3 targhe sulle 3 panchine rosse presenti sul territorio. La panchina rossa sul Lungomare Petronia a Caorle è ancora più ricca di significato grazie alla nuova installazione dell'associazione Filo d'Ancora Caorle, cuori rossi e nomi per ricordare e sensibilizzare.
Il 25 novembre ci ricorda la lotta contro la violenza sulle donne, ma è una responsabilità che dobbiamo portare con noi ogni singolo giorno.